Dicono di noi

In questa pagina potrete trovare la rassegna stampa e le testimonianze dei nostri clienti soddisfatti

GLI ARTICOLI E TUTTE LE CITAZIONI SULLA CARTA STAMPATA E SUL WEB

Rassegna Stampa

2022-11-24 - Il Corriere di Saluzzo - Cobola ottiene il Premio Comunità forestali sostenibili 2022

Articolo su Il Corriere di Saluzzo - 24 novembre 2022

Premio Comunità forestali sostenibili 2022

Articolo del 24 novembre 2022 su il Corriere di Saluzzo, dedicato al Premio “Comunità forestali sostenibili 2022” dalla nostra azienda:

La riqualificazione energetica di un’antica struttura in Valle Varaita dello chef stellato Juri Chiotti ha fruttato alla Cobola Falegnameria un nuovo riconoscimento ambientale. Il progetto dell’azienda sanfrontese è risultato tra i vincitori dei premi “Comunità forestali sostenibili” assegnati da PEFC Italia, e Legambiente.

Leggi l’articolo completo: Articolo Il Corriere di Saluzzo

2022-02-28 - MadeinCuneo - Nuova certificazione ambientale per Cobola Falegnameria

Articolo su Rivista MadeinCuneo - febbraio 2022

Nuova Certificazione Ambientale per Cobola Falegnameria

Speciale della rivista MadeinCuneo dedicato alla Nuova prestigiosa Certificazione Ambientale EPD ottenuta dalla nostra azienda:

La Cobola Falegnameria di Sanfront, storica azienda produttrice di serramenti in legno e legno-alluminio, è la prima nel suo settore ad averla ottenuta dopo quattro anni di studio di prodotti e processi portato avanti in collaborazione con l’Envinronment Park di Torino.
«Abbiamo potuto marchiare sei linee di finestre con questa attestazione da fine 2021», spiega Giuliano Decostanzi, che ha seguito tutto l’iter certificativo.

Leggi l’articolo completo: Articolo Rivista MadeinCuneo

2022-03-31 - Il Corriere di Saluzzo - Cobola ottiene il prestigioso riconoscimento EPD

Articolo su Il Corriere di Saluzzo - 31 marzo 2022

Qualità e certificazione ambientale

Articolo del 31 marzo 2022 su il Corriere di Saluzzo, dedicato alla certificazione EPD ottenuta dalla nostra azienda:

Si chiama EPD International la prestigiosa certificazione ambientale che la Cobola Falegnameria srl, azienda che produce serramenti in legno e legno-alluminio, è riuscita ad ottenere, prima in Italia nel comparto, a conferma della premurosa attenzione nel realizzare prodotti di qualità ad alta valenza ambientale.

Leggi l’articolo completo: Articolo Il Corriere di Saluzzo

Intervista a Dario Costamagna - Copertina

Intervista su il blog della Locanda Mistral - 9 febbraio 2021

Conversazione con Dario Costamagna

Intervista del 9 febbraio 2021 su il blog de la Locanda Mistral, dedicato all’edificio per il quale abbiamo fornito i serramenti certificati che hanno vinto il premio come “Miglior prodotto di origine forestale” organizzato da Legambiente e Pefc Italia:

La Falegnameria Cobola ha utilizzato per la nostra ristrutturazione materiali sostenibili e innovativi, per esempio legname certificato Low Carbon Timber.

 

Grazie all’utilizzo di questi materiali e in considerazione delle condizioni naturali, il nostro ampliamento è stato riconosciuto come un progetto prezioso: per l’ambiente, per la Valle Maira, per gli abitanti e per tutta la comunità.

Leggi l’articolo completo: Intervista Dario Costamagna (fonte)

2021-01-28 - Copertina - Il Corriere di Saluzzo - Pagina intera dedicata

Articolo su Il Corriere di Saluzzo - 28 gennaio 2021

Eccellenze del Saluzzese

Pagina intera del 28 gennaio 2021 su Il Corriere di Saluzzo dedicato alla Cobola Falegnameria come Eccellenza del Saluzzese:

Sono piccole e grandi aziende, artigiane ed industriali, che negli anni sono divenute fiore all’occhiello del Made in Italy.

Spesso alla guida ci sono famiglie di imprenditori come nel caso della Cobola di Sanfront.

Leggi l’articolo completo: Articolo Il Corriere di Saluzzo

Articolo sulla Stampa - 3 dicembre 2020

Falegnameria di Sanfront premiata da Legambiente

Un articolo del 3 dicembre 2020 su La Stampa dedicato:

La falegnameria Cobola di Sanfront, azienda leader nella produzione di Serramenti in legno certificati, ha vinto il primo premio delle “Comunità forestali sostenibili 2020”, organizzato da Pefc Italia e Legambiente, nella categoria “Prodotti di origine forestale”.

Leggi l’articolo completo: Articolo La Stampa

Articolo su IDEA - 3 dicembre 2020

A Cobola il primo premio al Forum della Bioeconomia delle foreste 2020

Un articolo sulla rivista IDEA del 3 dicembre riguardante il premio Legambiente ricevuto da Cobola al Forum della Bioeconomia delle foreste 2020:

A raccontarci l’emozione, Giuliano Decostanzi, responsabile “marketing” di Cobola:

“Abbiamo deciso di partecipare al premio in virtù di un nostro percorso professionale di continua qualificazione del processo e del prodotto proposto sul mercato che si fonda sul tema della filiera corta del legno proveniente da boschi a gestione forestale sostenibile”.

Leggi l’articolo completo: Articolo rivista IDEA

Articolo sul Corriere di Saluzzo - 3 dicembre 2020

Efficienza energetica e
sostenibilità

Un articolo del 3 dicembre 2020 su Il Corriere di Saluzzo dedicato al premio di Legambiente vinto da Cobola:

Il prestigioso riconoscimento, istituito per celebrare le buone pratiche di gestione territoriale e forestale delle aree montane, è stato assegnato all’azienda di Sanfront, il cui claim recita “Serramenti per un’edilizia sostenibile”.

Questa la motivazione: “Per aver saputo valorizzare l’uso di materiali a basso impatto, legno locale certificato, isolanti da riciclato, pietra locale per il manto di copertura installati a secco, dimostrando come gli edifici ad alta efficienza energetica e sostenibili, come quello della Locanda Mistral di Acceglio, possano portare benefici ad ambiente, comunità, territorio e cittadini”.

Leggi l’articolo completo: Articolo Il Corriere di Saluzzo

Articolo su Gazzetta di Saluzzo - 2 dicembre 2020

La Falegnameria Cobola
premiata per la locanda Mistral

Un articolo sull’edizione del 2 dicembre de La Gazzetta di Saluzzo riguardante il premio ricevuto da Cobola:

La Falegnameria Cobola di Sanfront, azienda leader nella produzione di serramenti in legno certificati, ha vinto il primo premio “Comunità Forestali Sostenibili” 2020, organizzato da Pecf Italia e Legambiente, nella categoria “Prodotti di origine forestale”.

Leggi l’articolo completo: Articolo La Gazzetta di Saluzzo

Articolo su L'Eco del Chisone - 2 dicembre 2020

Alla Cobola di Sanfront il premio “Comunità forestali sostenibili”

Un articolo sull’edizione del 2 dicembre de L’Eco del Chisone riguardante il premio ricevuto da Cobola:

SANFRONT – La falegnameria Cobola di Sanfront, in Valle Po, ha ricevuto il premio “Comunità forestali sostenibili” 2020, organizzato da Pefc Italia e Legambiente

Leggi l’articolo completo: Articolo L’Eco del Chisone

Articolo su rivista IDEA - 19 dicembre 2019

COBOLA di Sanfront protagonisti dell’innovazione sostenibile

Un articolo del 19 dicembre 2019 sulla rivista IDEA dedicato alle realtà innovative nel mondo della sostenibilità energetica:

I temi della sostenibilità ambientale della filiera del legno e della valorizzazione delle risorse forestali locali sono al centro della filosofia di COBOLA di Sanfront che, con spirito innovativo, propone serramenti a filiera corta, certificati Pefc.

Leggi l’articolo completo: Articolo IDEA

Articolo su La nuova gazzetta di Saluzzo - 12 dicembre 2018

Sanfront, serramenti ecosostenibili Legambiente e PEFC premiano Cobola

Un articolo sull’edizione del 12 dicembre de La nuova gazzetta di Saluzzo riguardante il premio ricevuto da Cobola:

La falegnameria Cobola è stata premiata a Roma da Legambiente e PEFC Italia (la più grande organizzazione al mondo di certificazione forestale) nell’ambito della “Giornata nazionale degli alberi”.

Leggi l’articolo completo: Articolo La nuova gazzetta di Saluzzo

Articolo su Il Corriere di Saluzzo - 6 dicembre 2018

Filiera corta del legno
Riconoscimento alla Cobola Falegnameria

Un articolo sull’edizione del 6 dicembre de Il Corriere di Saluzzo riguardante il premio ricevuto da Cobola:

SANFRONT – Prestigioso riconoscimento per la ditta Cobola Falegnameria di Sanfront

Leggi l’articolo completo: Articolo Il Corriere di Saluzzo

Articolo su Eco del Chisone - 5 dicembre 2018

Premio a Cobola per la sostenibilità

Un articolo sull’edizione del 5 dicembre de L’eco del Chisone riguardante il premio ricevuto da Cobola:

Il premio è stato assegnato a Environment Park,
Arpa Piemonte e Unione Montana Valsesia, per la certificazione
del primo prodotto Low Carbon Timber, serramento
della serie 100E in legno lamellare di castagno locale,
prodotto da Cobola Falegnameria di Sanfront

Leggi l’articolo completo: Articolo Eco del Chisone

Articolo su CasaClima DueGradi - Numero 3 - Ottobre 2018

Un articolo dedicato a “La casa di Edmondo”: una costruzione CasaClima Gold in Valle Stura:

Vorrei realizzare una casa ad altissima
efficienza energetica e rispettosa dell’ambiente
per lasciare una testimonianza concreta ai miei
nipoti su come ognuno di noi possa contribuire alla
salvaguardia della terra lasciataci dai nostri padri.

Leggi l’articolo completo: Articolo CasaClima DueGradi

Video intervista Barra&Barra - 30 ottobre 2018

Il post pubblicato da Barra&Barra relativamente alla video-intervista fatta al nostro responsabile tecnico-commerciale, Giuliano Decostanzi:

La testimonianza di Giuliano Decostanzi, responsabile tecnico commerciale di Cobola Falegnameria. Per Barra&Barra si occupa della realizzazione dei serramenti in legno e legno-alluminio, per edifici a basso consumo.

Oltre a garantire il massimo livello di risparmio energetico, i serramenti di Cobola Falegnameria sono progettati con particolare attenzione al confort e al design della casa, per garantire forniture di massima qualità sia in termini di efficienza energetica sia dal punto di vista estetico.

Guarda il video

Articolo su Guida Finestra - 29 marzo 2018

Un articolo sulla “casa del futuro” in costruzione a Poirino: una casa “passiva” con certificazione CasaClima Gold, progettata per essere autonoma grazie a risparmio energetico e sostenibilità ambientale, che usa i serramenti Cobola per essere sicura di rispettare gli elevati standard CasaClima!

In particolare segnaliamo l’intervento di Giuliano Decostanzi di Cobola Falegnameria di Sanfront (Cuneo) che ha fornito e installato i controtelai in Osb3 con quarto lato in HDPU, i serramenti in legno serie 100 e con valore di Uf pari a 0,94/W/m²K dotati di vetro triplo di sicurezza extrachiaro (Ug=0,6/W/m²K, fattore solare g=0,57, trasmissione luminosa 79% e distanziale Swisspacer Ultimate) e ferramenta GU. Cobola ha installato anche i frangisole Hella AR 92 con cassonetto tipo Trav Nicchia e una porta d’ingresso PT110 Gold (Ud 0,77 W/m2K).

Leggi l’articolo completo: Articolo dedicato su Guida Finestra

Articolo dedicato su Casa NATURALE - 17 gennaio 2018

Casa NATURALE ci ha dedicato un intero articolo, dal titolo: “Legno italiano per la Bioedilizia” sulla sua rivista. Qui un piccolo stralcio:

Tutto è nato negli anni Quaranta in un laboratorio di Sanfront, in provincia di Cuneo. Quando Chiaffredo Cobola si è specializzato nella realizzazione di infissi e serramenti di qualità. Settant’anni dopo, la terza generazione di famiglia guida la Cobola Falegnameria, un’azienda che esporta i suoi prodotti in Francia, in Svizzera e persino in America.

Leggi l’articolo completo: Articolo dedicato su Casa NATURALE

Articolo su porte&finestre - 20 ottobre 2016

Relativamente al contest PorteinPiazza organizzato da Bertolotto SpA, siamo citati come azienda produttrice dei serramenti. Di seguito lo stralcio:

Durante la Mostra dell’Artigianato di Saluzzo Bertolotto è presente con altre quattro realtà saluzzesi in un progetto espositivo. Claudio Bertolotto spiega che “la scelta di collaborare con altre aziende e proporsi in un format coordinato e originale, è nata fin dalla scorsa edizione. Questa idea condivisa da tutti ci permette di unire quanto fa casa, a partire dai serramenti esterni della Falegnameria Cobola, dall’arredo interno di Martina Design, ai bagni e rivestimenti di Rubiolo e Bonivardo del Gruppo Habimat, uniti dal verde e dalla progettazione degli spazi esterni di Armando Vivai. Aziende che come noi sono fortemente radicate sul territorio, ma che guardano oltre e che desideravano proporsi come una rete, collaborando e investendo su una mostra che da anni è l’eccellenza del territorio saluzzese”.

LE RECENSIONI DEI NOSTRI CLIENTI SODDISFATTI

Testimonianze

Non professionali, DI PIÙ!! Azienda seria, organizzata, professionale, disponibile. 
Serramenti di ottima qualità! 
Una delle migliori aziende a cui mi sono affidata.

Valentina A.

La serietà e la professionalità rendono Cobola il giusto partner per lo studio del “Sistema finestra”, all’interno di un progetto di sostenibilità ambientale ed efficienza energetica.

Roberta M.

Falegnameria seria e professionale. Maestri nella lavorazione del legno e ottimi produttori di oggetti di eccellente qualità e resistenza nel tempo.

Alberto P.

Se cercate infissi in legno qualità al giusto prezzo questo è il luogo giusto. Grande competenza e disponibilità a sviluppare la soluzione corretta per il progetto specifico.

Giuseppe G.

Mandaci un messaggio

Per qualunque richiesta o informazione, compila il modulo di contatto qui sotto 

oppure Chiamaci

(+39) 0175 948238

Privacy Policy

Ho letto l'informativa privacy in merito all'invio di proposte commerciali e promozionali e quindi per le attività di marketing diretto:

Uffici e Sede amministrativa

Via Valle Po 16, 12030 Sanfront (CN)

Orari
lun-ven: 08.00-12.00 | 14.00-18.00
sabato: 08.30-12.00

Show Room

Via Valle Po 1, 12030 Sanfront (CN)

Orari (solo su appuntamento)
lun-ven: 09.00-12.00 | 14.30-18.00
sabato: 08.30-12.00

Email

info[@]cobola.it